Archivio news

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto ad Alessio Fracasso

Sono interessato all'interazione tra stimolazione sensoriale, azione e percezione. La mia ricerca si concentra sulla neurofisiologia dei sistemi senso-motori e visivi, utlizzando methodi comportamentali e tecniche di imaging, inclusa la risonanza magnetica strutturale e funzionale (fMRI). Inoltre

Leggi

Notizie

Premio Marco Vigorelli – XI Edizione

La tesi magistrale di Emiliana Lovo "Invecchiamento e qualità di vita in contesti residenziali per anziani: quale relazione tra abilità funzionali e percezione della qualità delle cure? La ricerca presso l’Istituto per anziani “De Battisti” " vince l'XI edizione del Premio Marco Vigorelli.La ricerca

Leggi

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto a Marco Marino

Sono un ingegnere biomedico e mi occupo principalmente dello studio dei meccanismi di comunicazione neurale nel cervello umano. Per farlo utilizzo diverse tecniche di neuroimmagini e di neurofisiologia, anche in combinazione tra di loro, per caratterizzare i processi cerebrali su varie scale

Leggi

Notizie

Do strigolactones play a role in the ascent and attachment behavior of Pisum sativum?

Negli ultimi anni, il gruppo di ricerca Mind(the)Plant dell’Università di Padova ha svelato capacità sorprendenti delle piante rampicanti, tra cui il pisello comune (Pisum sativum L.). Questi vegetali sono in grado di compiere movimenti orientati, flessibili e mirati a raggiungere e afferrare

Leggi

Notizie

Efficacia della Terapia di Stimolazione Cognitiva per persone con demenza di Alzheimer e demenza vascolare

La Terapia di Stimolazione Cognitiva (Cognitive Stimulation Therapy, CST) è un intervento psicosociale di comprovata efficacia nel supportare il funzionamento cognitivo, nel contenere i disturbi psicologici e comportamentali e nel favorire la qualità di vita di persone con demenza lieve-moderata.

Leggi